Le immagini rilevate dall’UAV consentono di effettuare ricerche scientifiche in molti campi. L’evoluzione delle attività di gestione di siti ad elevata rilevanza ambientale, storica e culturale, possono rappresentare, anche per il mondo scientifico, una innovazione nelle tecniche di ricerca e gestione degli stessi grazie all’elevato dettaglio tecnico del supporto restituito.

Applicazioni:

  • Mappatura ed ispezioni di siti storici e archeologici: utilizzando strumenti ad elevata risoluzione a nostra disposizione è possibile offrire rilievi tridimensionali di siti storici e/o archeologici che possono rappresentare il supporto per le successive attività di gestione degli stessi o per quelle promozionali;
  • Mappatura e gestione di siti ad elevato valore naturalistico ed ambientale: siamo in grado di fornire il supporto necessario;
  • Gestione delle dinamiche fisico-chimiche di corpi idrici superficiali: siamo in grado di investigare ad esempio la popolazione floreale di laghi montani tramite la tecnologia ad infrarossi, e di analizzare la morfodinamica di estuari di fiumi, ecc..

SOGGETTI INTERESSATI: Enti di ricerca, Consorzi di tutela e gestione di siti di interesse ambientale, storico, culturale, archeologico, Università, Consorzi di bonifica, Tecnici di multiutility, Ingegneri, Geologi, Dottori forestali, Dottori ambientali tecnici di Enti pubblici, Gestori di reti tecnologiche, Compagnie di assicurazione, ecc.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI SU QUESTO SERVIZIO

Your Name (required)

Your Email (required)

Your Message

captcha

Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003

CASE HISTORY