Erosione spondale del Torrente Cordevole che ha esposto la condotta forzata della microcentrale

A seguito della tempesta Vaia, il Comune di Taibon Agordino ha avuto molti danni al proprio patrimonio boschivo ed al proprio reticolo idrografico superficiale.

In particolare il fenomeno alluvionale ha interessato i torrenti Tegnas e Cordevole con un consistente trasporto solido e fortissime erosioni che hanno interessato anche porzioni abitate di territorio, con il coinvolgimento di alcune infrastrutture viarie e di alcune centrali idroelettriche presenti in prossimità dei corsi d’acqua

Per questo motivo il Comune ha dovuto effettuare una progettazione degli interventi di messa in sicurezza in brevissimo tempo di un’area molto estesa dei due corsi d’acqua e di porzioni di alveo non più raggiungibili proprio a causa dei fenomeni alluvionali.

Il rilievo, restituito in forma vettoriale da Verticalpix (http://www.verticalpix.it/) in pochissimi giorni, ha riguardato una superficie complessiva di quasi 60Ha per il Torrente Tegnas e di circa 45Ha per il Torrente Cordevole per i quali si sono riprese ed elaborate rispettivamente 404 e 214 immagine aventi GSD di circa 3Cm/px.

Il rilievo dei Punti di controllo a terra è stato effettuato con un GNSS-RTK che ha garantito una precisione centimetrica anche della coordinata Z

Sono inoltre stati rilevati 40 punti di controllo a terra (alcuni anche in alveo) che hanno garantito uno scarto quadratico medio di 0,013m nella gereferenziazione dei dati.

Il rilievo ha anche consentito di stimare i volumi di detrito movimentati dai due corsi d’acqua nelle sezioni misurate e, attraverso il calcolo delle energie (desumibili anche dalla dimensione dei blocchi movimentati in alveo), si è potuta effettuare una stima delle portate al colmo.

IMAGES

CASE HISTORY